
Siamo specializzati nell'operare in scenari urbani con DRONI rispondenti al regolamento ENAC
-Siamo il primo operatore italiano riconosciuto dall'ENAC ( rif. 5521 )
con la facoltà di sorvolare scenari urbani anche in presenza di persone estranee alle operazioni.
-Impieghiamo droni "intrinsecamente inoffensivi" rispondenti all'art. 12 comma 5 del regolamento SAPR
-La nostra sede è in Liguria, ma operiamo in tutto il territorio nazionale
Si terrà a Palermo tra il 21 e il 22 giugno il corso SAPR per applicazioni fotogrammetriche e di telerilevamento ottico in ambito territoriale: prassi operative e casi studio.
Il corso – organizzato da AIT (Associazione Italiana Telerilevamento), dal DICAM (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale e dei Materiali) dell’Università di Palermo e da ASSORPAS – si svolge nell’ambito del VII Convegno Nazionale AIT.
Durante le due giornate i temi della fotogrammetria e del telerilevamento con piccoli droni saranno sviluppati da ricercatori delle Università di Palermo e Torino e dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento.
La parte introduttiva su stato dell’arte dei mezzi e delle operazioni e sul regolamento sarà invece a cura di ASSORPAS.
La scuola ha costi estremamente ridotti:
– 85 € (quota ordinaria),
– 50 € (quota studenti, laureati da meno di un anno e dottorandi).
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo presente alla pagina di registrazione al Convegno, facendo attenzione a selezionare, nel blocco “Quote di iscrizione”, una delle voci riferire al Corso SAPR.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata al corso o scrivere a:
– mauro.lobrutto@unipa.it
– info@geoeventi.it
Welcome to DroneShare!